Acropora aculeus Dana, 1846

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Cnidaria Hatschek, 1888
Classe: Anthozoa Ehrenberg, 1831
Ordine: Scleractinia Bourne, 1900
Famiglia: Acroporidae Verrill, 1902
Genere: Acropora Oken, 1815
Descrizione
Forma strutture a cuscino, i rami orizzontali sono sottili e si espandono mentre i rami verticali sono più stretti e più corti. I coralliti sono distintivi, più lunghi di quanto siano larghi, lisci e levigati. Questo corallo è solitamente giallastro o grigio, ma può essere di un verde bluastro brillante e le punte dei rami sono spesso gialle, blu pallido, verde o marrone. Di solito è giallo sulla Grande Barriera Corallina e nelle Filippine, ma marrone chiaro nell'Australia occidentale. È deenominato ACR ACUL in Coral Code. È una specie di corallo generalmente rara ed è particolarmente sensibile allo sbiancamento e alle malattie dei coralli.
Diffusione
Originaria della regione indo-pacifica, la sua estensione si estende dalla costa orientale dell'Africa e del Madagascar a Taiwan, Giappone, Indonesia, Australia e alcuni gruppi di isole nell'Oceano Pacifico orientale. È endemico nelle Filippine distribuito nelle Samoa , nella Grande Barriera Corallina, nello Sri Lanka, nel Vietnam del Sud e nelle Isole Marshall.
Sinonimi
= Madrepora aculeus Dana, 1846.
![]() |
Data: 12/10/2006
Emissione: Coralli Stato: Tuvalu |
---|